Cosa penso del progetto preliminare del Passante
Questo post è stato scritto da Paolo Natali il 26 agosto, 2016
Ho letto con una certa attenzione il dossier di progetto e le sei appendici che illustrano le caratteristiche del progetto preliminare del Potenziamento del sistema autostradale e tangenziale di Bologna (il cosiddetto Passante di mezzo) che è possibile scaricare dal sito dedicato. Ho condensato in tre pagine un mio commento che, se volete, potete leggere cliccando su commentoaldossier
In allegato e ad integrazione del mio commento aggiungo quanto avevo scritto nel maggio scorso per formulare alcune proposte di modello organizzativo per monitorare e gestire la fase esecutiva e post operam del progetto. Lo trovate cliccando su osservatorioper-ilpassante
Commenti dei lettori
Caro Paolo, grazie per la tua analisi, in ogni caso è difficile capire come lo stesso volume di traffico era un disastro ambientale e un attentato alla salute quando si doveva distribuirlo su decine di chilometri relativamente poco popolati, mentre è del tutto accettabile concentrarlo in pochi chilometri in piena città - a qualche decina di metri da case, scuole, e luoghi di lavoro- aumentando la congestione già pesante del traffico. È facilissimo invece prevedere che cosa ne diremo da qui a qualche anno. Spero che avremo modo di discuterne con gli amministratori, contando anche sulla tua capacità di analisi.
Grazie Nicola. Un forte abbraccio. Paolo
Analisi chiara che mi ha permesso di capire meglio la scelta progettuale…
Penso saranno necessari approfondimenti… a mio avviso, però, si continua sempre a puntare su nuove strade (o potenziamenti delle esistenti) senza davvero indirizzare la mobilità verso un uso sempre più massiccio di trasporto pubblico (treni in particolare…). Potremmo si mitigare ma se il numero di veicoli aumenta difficilmente la qualità dell’aria migliorerà davvero!
Grazie Daniele. Condivido.