Come procede la VIA del Passante.

Ho letto il documento del 19 maggio scorso, con il quale il Presidente della Commissione VIA del Ministero dell’Ambiente trasmette alla Direzione Generale competente del Ministero il documento della Sottocommissione VIA incaricata dell’istruttoria del progetto del Passante di Bologna, contenente la richiesta di chiarimenti e d’integrazioni al progetto stesso, che dovranno pervenire da parte del [...]

Il Passante e il mandato amministrativo

Azzardo una previsione. La vicenda del Passante di mezzo (ovvero del Potenziamento in sede del sistema autostrada/tangenziale di Bologna) segnerà in misura determinante l’intero mandato amministrativo 2016/2021 e ne condizionerà fortemente gli esiti ed il consenso degli elettori.
Cerco di spiegarmi. La prima giunta Merola, con la firma dell’accordo interistituzionale del 16 aprile 2016, ha bruscamente [...]

Il Passante di Bologna e la salute dei cittadini

In questi giorni sul tema del Passante di Bologna, dei suoi prevedibili effetti sulla qualità dell’aria e più in generale della relazione tra inquinamento atmosferico e salute dei cittadini vanno registrati due contributi.
Un’intervista rilasciata a Radio Città del Capo da Fiorella Belpoggi, direttrice del centro ricerca sul cancro Cesare Maltoni dell’Istituto Ramazzini e membro del [...]

Una polemica inutile e sbagliata sul Passante

In questi giorni la stampa locale ha dato un certo rilievo alla polemica tra il sindaco Merola e l’assessore Priolo da una parte e la consigliera Frascaroli ed alcuni consiglieri comunali del PD dall’altra, riguardo alla presentazione di un ordine del giorno sul Passante che è stato giudicato politicamente inopportuno dall’esecutivo.
Conosco il testo il testo [...]

Cosa penso del progetto preliminare del Passante

Ho letto con una certa attenzione il dossier di progetto e le sei appendici che illustrano le caratteristiche del progetto preliminare del Potenziamento del sistema autostradale e tangenziale di Bologna (il cosiddetto Passante di mezzo) che è possibile scaricare dal sito dedicato. Ho condensato in tre pagine un mio commento che, se volete, potete leggere cliccando [...]

Ancora sul Passante

Ho letto il testo dell’accordo, approvato alcuni giorni orsono dal consiglio comunale di Bologna, per la realizzazione del Passante di mezzo, più correttamente definito ”Potenziamento in sede del sistema autostradale/tangenziale nodo di Bologna” (propongo di chiamarlo progetto POSSAT: evocativo di auspici positivi) e vorrei avanzare una proposta.
La realizzazione di una importante infrastruttura di trasporto, [...]

Passante di mezzo

La decisione di accantonare il progetto del Passante nord e di realizzare invece il cosiddetto Passante di mezzo è ormai definitiva e Autostrade ne sta redigendo il progetto preliminare.
Una prima osservazione (certamente la meno importante) riguarda il nome: “Passante di mezzo” è quasi un ossimoro perchè il termine “passante” dà un’idea di variante, di deviazione [...]

E’ passata l’emergenza…..

Come anticipato alla fine del mio ultimo post, torno sul tema dell‘inquinamento atmosferico.
Il tempo è cambiato (pioggia e turbolenza atmosferica) e l’emergenza è (per ora) terminata. Il tema “smog” è uscito dalle pagine dei giornali e dalle notizie tv…… fino alla prossima emergenza.Intanto però si può fare qualche riflessione .
Innanzitutto ARPAE ha pubblicato, con la [...]

Pillole di un’esperienza interessante

Il 31 luglio scorso si è conclusa la mia esperienza di consigliere di amministrazione di Tper, l’azienda di trasporto pubblico locale nata l’ 1 febbraio del 2012 dalla fusione di Atc (da cui venne scorporato il ramo d’azienda dedicato alla sosta e ad altri servizi collaterali al trasporto) con la componente di Fer dedicata al [...]

Il primo frutto della Città Metropolitana

Mi piace definirlo come il primo frutto della Città Metropolitana, nata il primo gennaio scorso dalle ceneri della Provincia di Bologna. Si tratta di un fascicolo che contiene l’orario di tutte le linee del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) oltre ad alcune notizie utili alla fruizione del servizio stesso (biglietti e regole di viaggio).
Qualcuno dirà che [...]