Nei giorni scorsi sono apparsi sulla stampa alcuni articoli sul tema dei ritardi nel rilascio dell’attestazione della sicurezza del CIVIS da parte dell’apposita Commissione ministeriale e della prospettiva di aumenti tariffari da parte dell’ATC.
Ho rilasciato in proposito una dichiarazione all’agenzia DIRE.
Per scaricare cliccare su civis-e-tariffe
Allego il Programma della settimana della mobilità sostenibile, dedicata alla mobilità ciclabile, in programma dal 16 al 22 settembre.
Per scaricare clicca su pieghevole_mobility_week_16_22_settembre_2010
Ecco il comunicato della federazione del PD di Bologna che ufficializza il mio ingresso nella segreteria provinciale con la delega alle politiche del territorio (urbanistica e mobilità). comunicato-donini
Mi era stato chiesto di ricoprire questo incarico dal segretario Raffaele Donini e da Piergiorgio Licciardello, che avevo appoggiato nella recente campagna congressuale. Le ragioni per cui ho [...]
Nell’ambito della Festa provinciale de L’Unità che apre i battenti il 26 agosto, è previsto un ciclo di dibattiti organizzati a cura del Forum Territorio Sostenibile, sui temi dell’urbanistica, della mobilità, dell’ambiente (acqua, rifiuti), dell’energia e della casa.
Dagl’incontri, ai quali v’invito a partecipare, dovrebbero scaturire indirizzi e proposte per il programma elettorale del PD per [...]
Il Corriere di Bologna del 6 agosto scorso, con un esauriente e documentato articolo di Marina Amaduzzi, ha commentato i primi dati relativi allo spegnimento anticipato di SIRIO dalle 20 alle 18, confrontando il numero dei passaggi sotto i varchi del sistema nel luglio 2010 con quelli di luglio 2009.
In sintesi il risultato è che [...]
In questi giorni è andato in onda l’ennesimo tentativo del centrodestra bolognese, evidentemente a corto di argomenti seri, di bloccare o almeno stravolgere il progetto CIVIS, facendo opera di disinformazione e giocando sulla memoria corta dei cittadini bolognesi (e sull’ inesperienza in materia del Commissario, che si è lasciata fuorviare ), pensando forse, in questo [...]
In un post scritto il 29 maggio scorso (“La Cancellieri “cancella” Sirio ?”) http://www.paolonatali.it/2010/05/29/la-cancellieri-cancella-sirio/ avevo commentato negativamente l’intenzione del Commissario di modificare l’orario di funzionamento del sistema Sirio nei mesi estivi.
Ora se n’è avuta la conferma ufficiale: nei mesi di luglio, agosto e settembre, Sirio controllerà gli accessi al centro storico fino alle 18 anzichè [...]
Il Comune di Bologna ha pubblicato i dati statistici sugl’incidenti stradali del 2009.
Per visualizzarli clicca su
http://www.comune.bologna.it/iperbole/piancont/archivionov/notizie/trasporti/tra20100617.htm
Nel luglio dell’anno scorso avevo dedicato un post al commento dei dati per il 2008. Per visualizzare clicca su
http://www.paolonatali.it/2009/07/12/un-interessante-documento-suglincidenti-stradali/
I dati del 2009 confermano, rispetto a quelli dell’anno precedente, un ulteriore calo del numero degl’incidenti (-9,1%) e dei feriti (-8,5%). La [...]
I giornali di oggi parlano dell’intenzione del Commissario Cancellieri, nel quadro di iniziative destinate a “rivitalizzare” il centro cittadino nei mesi estivi, di anticipare alle ore 19 lo spegnimento di SIRIO. Per la verità le dichiarazioni del Commissario sono improntate a prudenza e tuttavia ritengo opportuno esprimere al riguardo la mia opinione.
1) Il funzionamento del [...]
A Bologna, abbiamo già superato il numero (35) di superamenti della soglia di 50 microgrammi/mc. come valore medio giornaliero di concentrazione di polveri sottili PM10, consentito dalla normativa europea. Per la precisione siamo a 36 sforamenti, il che significa che in questa prima parte dell’anno quasi un giorno ogni due abbiamo conosciuto un livello di [...]