Qualche commento “a caldo” su come si sta muovendo Matteo Renzi, dopo la riunione della Direzione di ieri del PD (per chi fosse interessato al testo delle sue proposte, che sono state approvate, cliccare su allegato-alla-relazione-del-segretario-del-pd ).
Mi sembra che Matteo stia dando prova di una spiccata capacità e sensibilità politica, oltre che (ma questo gli era [...]
Il fatto che la politica italiana sia da tempo monopolizzata (e ne avremo ancora per un bel po’) dal tema della decadenza da senatore di Silvio Berlusconi, condannato in via definitiva per frode fiscale, e che in questi giorni le pagine dei giornali siano piene di articoli dedicati al dilemma “voto palese o voto segreto”, [...]
Tanta amarezza di fronte alle notizie di stampa che segnalerebbero (il condizionale è d’obbligo) abusi ed illeciti commessi da consiglieri regionali (anche del PD) nell’utilizzo dei fondi messi a disposizione dei gruppi consiliari per le loro spese di funzionamento.
Nessuna sorpresa nel senso che al tema ho già dedicato due post, uno nel settembre dello scorso [...]
Vista la decisione che è stata assunta a proposito di IMU, ho maturato la convinzione che il governo delle larghe intese (o pretese) rappresenta un abbraccio mortale per il PD e per il paese.
Mi rendo conto che si tratta di un giudizio piuttosto drastico, che cercherò di argomentare.
Al di là del generoso tentativo di Letta [...]
La profonda crisi che il Partito Democratico sta vivendo, a quasi sette anni dalla sua nascita (ottobre 2007) è una crisi politica, che non può certamente essere spiegata con le ragioni che spesso sono alla base di una crisi di coppia. E tuttavia a me pare che qualche analogia la si possa trovare.
In estrema sintesi [...]
Ieri Enrico Letta, nel breve discorso pronunciato dopo avere ricevuto da Napolitano l’incarico di formare un nuovo governo, ha definito l’esecutivo al quale si accinge a dare forma, un “governo di servizio”. Nei giorni scorsi giornalisti e commentatori politici si erano sbizzarriti nelle definizioni, parlando di governo delle larghe intese, governissimo, governo del presidente, [...]
Ieri sera ho visto l’intervista di Floris a Matteo Renzi a Ballarò. Se alle primarie avevo votato per Renzi con una convinzione non disgiunta da qualche incertezza, le sue parole di ieri ed il comportamento tenuto in campagna elettorale mi hanno tolto ogni residuo dubbio: se il PD ed il centrosinistra vogliono davvero cogliere un’affermazione [...]
Con molta umiltà vorrei dire la mia su un risultato elettorale che consegna il nostro paese ad una condizione d’incertezza e di precarietà, per quanto riguarda le prospettive di governo. Tutto il contrario di quanto sarebbe richiesto dalla crisi economica e sociale che l’Italia e l’Europa stanno attraversando.
Il PD, partito per il quale ho votato [...]
Molti di voi, immagino, conosceranno il delizioso cartone animato di Walt Disney del film Fantasia (1940), ispirato all’ “Apprendista Stregone” di Paul Dukas, dove un simpatico Topolino non riesce più a governare e si vede sfuggire di mano, con effetti disastrosi, quello a cui aveva dato vita utilizzando poteri magici che vanno oltre le sue [...]
Oltre alla vicenda Monte dei Paschi ci mancava pure (fatte le debite proporzioni monetarie) l’acquisto a spese della regione Lombardia di un vasetto di Nutella (costo 2,70 €) da parte del consigliere PD Carlo Spreafico. Dopo lo scandalo dei 2 milioni di euro di rimborsi incassati dalla maggioranza (Pdl e Lega), spuntano i 537 mila [...]